welcome to my blog !

Il geografo visionario è EnnisMarcoMariani. Esploratore d'un mondo parallelo anzitutto. Già nel XX secolo Ennis studiò e si dedicò alla ricerca antropologica. Oggi, nel XXI secolo, oggi più che mai, oggi egli può acclamare la capacità intellettuale raggiunta come uomo.
...there is luck in sharing a thing.
INFO & CONTATTI: marco.playmate@gmail.com


domenica 12 gennaio 2014

lunedì 29 aprile 2013

The Great Gig in the Sky

"Ed io non ho paura di morire,in qualsiasi momento succederà
non m'importa. Perché dovrei aver paura di morire? 
Non c'è motivo per averne , prima o poi devi andartene" 
Non dissi mai "ho avuto paura di morire."

lunedì 11 febbraio 2013

Attesa

"finisce il giorno, sto camminando in fretta per raggiungere il calore, lo stesso calore che per tutto il giorno m'accompagnò, volo... devo fare in fretta, ho freddo, sento freddo e aumento il passo; appare intanto qualcosa in cielo, una grossa palla luminescente che pian piano assume colori sempre più precisi, dal giallo passa inesorabilmente al brillante argento e torna bianca, si vela, si alza molto in fretta sopra la linea dell'orizzonte e illumina ... ma non riscalda. devo correre per arrivare al caldo! non sono foglia certo io da lasciarsi trasportare da una semplice visione di Luna piena al sorgere, nella notte."



domenica 3 febbraio 2013

2013 con la Luna piena

Il calice etrusco con il rosmarino
... uh, con la Luna piena di gennaio.

Fu più di 1/2 Luna fa.
Or si attenda il nuovo spicchio

che seppur di febbraio, sarà ancor gennaio.

sabato 22 dicembre 2012

Premio Laurentum di Poesia 2012

Si è svolta lunedì 17 dicembre 2012 a Roma presso il Tempio di Adriano in Piazza di Pietra la cerimonia celebrativa del trentennale dalla fondazione del Centro culturale Laurentum. Premiati tutti i vincitori delle diverse iniziative in cui si articola l’edizione 2012 del Premio Laurentum per la poesia e inoltre assegnati il II Premio Dante Alighieri, il VI Premio I valori della Cultura, il IV Premio alla Carriera e il Premio speciale Per non dimenticare. L'evento in onda su Romauno TV sabato 22 dicembre h. 21.00 e sabato 29 dicembre h. 21.00 (replica): Digitale terrestre tasto 11 del telecomando – Sky 518 – streaming video www.romauno.tv

http://www.youtube.com/watch?v=nUGXEGbPBR4&list=FLlB8V_Csyz1KikpBx5kvzkA&feature=mh_lolz

venerdì 12 ottobre 2012

Mistero di stelle

... ladro di fuoco!
Chi chiederà alla Luna, chi esigerà dal Sole : perché fate i giorni e le notti?

Chi darà un nome al geniale autore della Terra?
Così anche di questo mio poema nessuno è autore. La verità profonda, per fare qualunque cosa, per scrivere, per dipingere, sta nella semplicità. La vita è profonda nella sua semplicità.
L'arte oltrepassa i limiti nei quali il Tempo vorrebbe comprimerla e indica il contenuto del futuro. Dunque il poeta è veramente un ladro di fuoco. A suo carico sono l'umanità, gli animali addirittura; dovrà far sentire, palpare, ascoltare le sue invenzioni; se ciò che riporta di laggiù ha forma, egli darà forma; se è informe, egli dà l'informe. 

... io non so cosa sia la poesia ma... quando la sento la riconosco.
[ incontro- incontro tra: Bukowski, Kandinskij , Majakowskij, Rimbaud con Emilio Praga, il  4 ottobre 2012 , in un giardino]

Mistero di stelle
di Emilio Praga
Oh ditemi il segreto, erranti stelle,
dei vostri eterni palpiti!
Qual desio vi commuove il petto ardente,
quale amor nella bruna aura tranquilla
                                        vi consiglia a oscillar si dolcemente?                                        

Forse è ver che di voi guida ciascuna,
quaggiù nel mondo vedovo,
un'anima alla meta in compagnia?
A noi l'antica età divinatrice
questa speranza del poeta invia.

Se fallace non è, deh stella amica
del mio pensoso spirito,
che fai lassù, dacchè lasciai la culla?
Brilla, brilla, infedele, e cerca intorno
una fiammella di gentil fanciulla!

E poi con lacci che ti presti il cielo
a te per sempre annodala;
sciogli le nubi dalle sue sembianze;
guidala mollemente ove, al sereno,
le stelle dei felici intreccian danze.

Ma, neghittosa se tu resti ancora
nella tua danza eterea,
oh a te, dall'alto, cui di notte agogno,
una ultrice tempesta urli sul viso
e spenga col tuo raggio ogni mio sogno!

mercoledì 3 ottobre 2012


Informazioni su Laviadeipoeti

Cari amatissimi Viandanti...
abbiamo pensato di mettervi al corrente del perchè la Via è bloccata e non è più uscito MPC.
Purtroppo, molteplici impegni ci portano a stare poco on line o, cmq, il tempo a disposizione per occuparsi di tutta la Via è drasticamente diminuito per entrambe. Abbiamo aspettato sperando di riuscire ad organizzarci..ma ad ora ci è veramente impossibile riprendere il lavoro della Via. Quindi, anche se con dispiacere,il progetto è da considerarsi congelato. Quando e se riprenderemo non lo sappiamo... ma quando succederà speriamo che voi sarete con noi.
Vi ringraziamo di cuore e credete che ci si spezza il cuore.. ma è inutile tenere tutto in sospeso a questo modo.
E' bello, cmq, che l'unica via ci abbia fatto incontrare ma che ci permetta anche di prenderne una nuova, diversa...

Grazie di cuore ♥

Sarah e Sissy

La strada da percorrere è lunga ma spesso incontri altri che vanno nella tua stessa direzione...allora la vita diventa una splendida avventura!

venerdì 25 maggio 2012

..."una via di fuga"

...in previsione che un giorno anche i grattacieli sprofondino ho dipinto "una via di fuga"  mix medium on canvas 52 x 73 cm.  by Ennis 2012

domenica 22 gennaio 2012

Heath Ledger

22 gennaio 2012, quarto anniversario della scomparsa di Heath Ledger
Perth, 4 aprile 1979  --  New York 22 gennaio 2008

lunedì 16 gennaio 2012

...conservato in domopack


non fu né lo scoglio né il marinaio
e neppur l'isola
...che da sempre ammira il suo mare tutt'attorno.
La nave giunse a salutar il porto.
Fu festa !
D'un tratto, soltanto mentre le Stelle cambiarono rotta fu rovina !
Le danze, le musiche, i gettoni
furono presto bocconi.
prelibati cibi per il mare e....
per i pescicane!

sabato 14 gennaio 2012

...e venne slacciato il tempo e danza, danza leggero cigno.

.una maniera di trasformare, almeno sotto l'aspetto pittorico, la forma, la materia, l'energia, in informi visioni che, seppur casuali, richiamino l'esser o "il sentir d'essere" un piccolo punto nell'Universo. Tra buio, freddo e sostanza.