welcome to my blog !

Il geografo visionario è EnnisMarcoMariani. Esploratore d'un mondo parallelo anzitutto. Già nel XX secolo Ennis studiò e si dedicò alla ricerca antropologica. Oggi, nel XXI secolo, oggi più che mai, oggi egli può acclamare la capacità intellettuale raggiunta come uomo.
...there is luck in sharing a thing.
INFO & CONTATTI: marco.playmate@gmail.com


lunedì 20 marzo 2017

... io.

Ecco, io ho una vita straordinaria e mi batto con passione per mantenere il mio "statu quo", per conquistare la bellezza e, si direbbe quasi senza sforzo.
Ognuno dei miei quadri è il simbolo di un'impresa che nessuno, prima di me, ha ancora intrapreso.

sabato 25 febbraio 2017

... verum est


Un artista quando espone le proprie opere
espone sé stesso.

Ennis

self portrait

il glicine 35x50
  1. ...chi è veramente artista può creare il suo quadro in un deserto solitario. Gli è indifferente chi lo vedrà, poiché egli ha creato in un'altra compagnia: esseri divini lo hanno guardato dietro le sue spalle. Egli ha creato in società con gli dèi.
    ...buona giornata principi e principesse, viandanti, artisti e poeti.
    La grondaia è riparata, l'acqua non gocciola più e il glicine è fiorito, anzi: rifiorito!



mercoledì 11 gennaio 2017

I° - MMXVII

..les distances de temps
distances of time
distancias de tiempo
le distanze del tempo
25x35 cm. mix medium on canvas

giovedì 29 dicembre 2016

"earthquake's colours" 1° 2° 3°

Geometrie sbagliate, visioni, astrazioni, imperfezioni ricercate e volute, l'appesantirsi della tela, colori primari che riemergono come se nulla fosse accaduto. Tutto questo fa sì che ogni astratto non sia uno scarabocchio.
100x70 cm.

82,5x62,5 cm.

83x61 cm.



updated, yet again!

giovedì 15 dicembre 2016

Connection of thought


when the work was in progress
robusta tela di cotone inchiodata su telaio con listelli di faggio
cm. 40x60 circa

venerdì 2 dicembre 2016

mercoledì 2 novembre 2016

Colours_EarthQuake 6.5_



Una robusta tela di cotone inchiodata su un telaio con listelli di faggio ha fatto da supporto a un mix di medium: cementite, gesso bianco, pasta di quarzo, sabbia fine marina, colori acrilici e gel finale semi lucido. Le dimensioni sono 100x70cm.

mercoledì 12 ottobre 2016

Museo della Città - Rimini dal 6 al 27 novembre 2016 vernissage domenica 6 ore 17:30

"the wind caresses (brushes) the grass"
30x40 cm. acrylic on canvas
Piccola opera donata per L'arte della solidarietà
by
L'Atelier di Ennis

sabato 18 giugno 2016

...proportion (1)

50x70 cm. acrylic on canvas
... cerchiamo comunque* tutti la felicità.
Senza Libertà e Uguaglianza la felicità è momentanea.
...be', tutto è momentaneo. La vita, per esempio.
L'Eternità non è momentanea.
...(eh già, avrei dovuto capirlo anzitempo)
*comunque, di tempo ce n'è ancora.
Eh sì.


mercoledì 1 giugno 2016

... welcome

(clicca sull'immagine per ingrandire)
da sinistra: il vaso dei fiori d'acqua 50x70, i palloncini 35x45, unseen flowers 50x70 e spring has begun 50x70

mercoledì 4 maggio 2016

ArtRevival2 ... open door

may 7 - june 10 >> prosegue fino al 24 giugno !
 Casa della Musica - Café del Prato
Piazzale San Francesco, 1
UE - I - 43121 Parma
+39 0521 031118
open from monday to satuarday  8:00am - 6:00pm


mercoledì 6 gennaio 2016

... ciak

35x50 cm. acrylic on canvas board
Il ciak (in inglese clapperboard) è un termine onomatopeico che definisce una delle attrezzature più caratteristiche del cinema, tanto da simboleggiare il cinema stesso, composta da una tavoletta (o lavagna) su cui sono riportati tutti i dati della scena in fase di ripresa, e da un'asticella mobile che produce un rumore caratteristico (detto appunto "ciak").

martedì 30 giugno 2015

...il fabbricante di blu.

Da quando  esistono i pittori , esistono i fabbricanti di colori. Per anni si è creduto che i veri pittori, i maestri, andassero alla ricerca dei pigmenti, della terra, dell'ocra, degli insetti, delle lumache, delle piante e delle pozioni necessarie  a creare il colore , e che combinassero gli ingredienti al chiuso dei loro studi. La realtà è che spesso gli ingredienti dei colori erano introvabili, difficili da trattare e rari. Per diventare un maestro, un pittore deve dipingere, senza sprecare il tempo in ricerche o nella preparazione dei pigmenti. ...  è il fabbricante di colori a mettere l'arcobaleno nelle mani del pittore.
L'arcobaleno di Jo